Descrizione
Ciclo di incontri con gli autori, un viaggio tra storie di vita e ricordi che raccontano il nostro territorio.
- Martedì 18.11 - Luca Faccin presenta Nell'abisso vol.1 - ore 18:15 Biblioteca
Un affascinante romanzo ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale , nel delicato periodo che ha preceduto la resa tedesca firmata nel bunker di Recoaro. Una toccante testimonianza storica , che racconta come i nostri antenati si siano trovati a convivere quotidianamente con gli alleati invasori e i partigiani. Situazioni estreme dove miseria e terrore si intrecciavano e le vite sono state segnalate indelebilmente da momenti di grande sofferenza e coraggio. Un racconto che unisce storia e umanità, in un passato difficile ma ricco di valore e speranza
- Giovedì 20.11-Roberto Pietro Lorenzato presenta Gli anni del drago e altri racconti - ore 20:00 in Sala Consiliare
La proiezione in esclusiva di un breve filmato girato in Val Posina dal titolo "Un libro aperto sulla porta di casa" a cura di Flores Munari.Un'immersione nelle atmosfere del libro che narra la storia d'amore tra Toni e Maria, sullo sfondo degli anni '30 e della Seconda Guerra Mondiale.
- Martedì 25 novembre-Krystyna Kubaczewska presenta Ma io sorrido comunque - ore 18:15 in biblioteca
Krystyna racconta la propria storia personale, in particolare il momento in cui scopre di aspettare la sua prima bambina, e soprattutto il momento in cui viene a conoscenza di problematiche di salute della piccola.
- Venerdì 28 novembre - Carlo Bocchi presenta 53 anni di atletica e non solo... - ore 20:00 in Sala Consiliare
Carlo Bocchi torna alla scrittura autobiografica per raccontarci i molti anni dedicati all’atletica come appassionato ma soprattutto come allenatore: dagli esordi del CS Torre alla Nova Atletica fino ad arrivare a Sport Race, anni in cui tantissime ragazze e ragazzi sono riusciti a raggiungere traguardi importanti sotto la sua guida.