Dal 1 gennaio 2012 rilascio certificati solo ai privati
Si avvisa che dal 1° gennaio 2012 gli Uffici Pubblici non possono rilasciare certificati da esibire ad altre Pubbliche Amministrazioni.
A seguito dell'entrata in vigore della Legge di stabilità n. 183/2011, dal 1° gennaio 2012 gli Uffici Pubblici non possono più rilasciare certificati da esibire ad altre Pubbliche Amministrazioni o a gestori di pubblico servizio, per i quali è previsto che il cittadino si avvalga dell'autocertificazione (es. certificazione per INPS, ASL, utenze domestiche, Questura, dichiarazione ISEE, ecc.).
Pertanto l'Ufficio Demografico rilascerà certificazioni di anagrafe e di stato civile soltanto per uso privato, esigendo il pagamento dei diritti di segreteria - se dovuti - e l'apposizione del bollo da € 14,62, salvo esenzioni previste espressamente dalla legge.
Si ricorda comunque che il cittadino può rilasciare autocertificazioni anche quando abbia a che fare con istituzioni private (banche, assicurazioni, posteitaliane, agenzie d'affari, ecc.) che le accettino.
L'autocertificazione ha lo stesso valore dei certificati (art. 46 DPR 445/2000) ma è totalmente gratuita (nessuna imposta di bollo, nè diritti di segreteria) e NON è necessaria l'autenticazione della firma.
Data ultimo aggiornamento: 07/03/2013